racconto di

Franco Ricciardiello

La rosa bianca di Bonaparte

Franco Ricciardiello è uno degli autori più originali e raffinati del nostro paese. Lo ha riconosciuto anche la giuria del prestigioso Premio Urania, che ha indicato il suo romanzo Ai margini del caos quale vincitore dell'edizione 1998: lo leggeremo, su Urania, in ottobre. Le sue storie, dai titoli sempre affascinanti, toccano spesso le tematiche dell'ucronia, del presente o del passato alternativo, arrivando fino allo steampunk, come in questo caso. Abbiamo così voluto pubblicare questo racconto, già uscito sulla rivista Shining nel 1995, come corredo di lusso allo speciale sulla "fantascienza a vapore" di questo numero. Ai nostri lettori segnaliamo che è in preparazione, e probabilmente uscirà alla fine di settembre, un Delos Book tutto dedicato a Franco Ricciardiello. Tenete d'occhio quindi il sito dei nostri libri elettronici, all'indirizzo www.delos.fantascienza.com/books. (Silvio Sosio)

Il generale Bonaparte si affacciò dalla torretta rovente del carro armato, osservando il mare tiepido della Liguria attraverso il vapore acqueo che filtrava dagli interstizi della caldaia Fulton sotto di lui.

Il cielo sugli appennini in quell'aprile del 1796 era sereno come il futuro nell'immaginazione di un generale di ventisette anni. Bonaparte tese una mano guantata verso il suo sergente, che si contorse affannato nel boccaporto della torretta, strizzandosi per evitare il contatto con il generale mentre gli porgeva il regolo binoculare.

Bonaparte si levò la feluca piumata, unica concessione ad una eleganza mondana degli ufficiali repubblicani, che per il resto si distinguevano dai soldati semplici solo per una foglia d'oro ricamata sul bavero della giacca. Puntò il regolo verso le rovine del castello di Cosseria, dove meno di mille granatieri austro-piemontesi del generale Provera avevano respinto per tutto il giorno gli attacchi di fanteria del colonnello Joubert. Bonaparte potè vedere anche l'ansimare lontano dei carri armati a vapore che salivano da Càrcare.

Più lontano ancora erano visibili i movimenti lontani di una battaglia, in fondo alla Valle Bormida. Il generale regolò la tacca millimetrata sul regolo binoculare. - 11 chilometri, forse 12 - disse al sergente - 10.000 fanti circa.

La precisione del generale nel valutare le forze nemiche al regolo gli conferiva un'aura leggendaria agli occhi dei suoi uomini. A Dego, a Millesimo, a Montenotte, dopo avere osservato per qualche minuto le manovre del nemico attraverso il traguardo meccanico, era stato in grado di quantificare quasi esattamente le forze dell'austriaco Beaulieau.

Bonaparte non nascose un gesto di stizza. - Augereau si è mosso prematuramente - disse additando la battaglia al sergente - sta attaccando i piemontesi, ma noi qua non possimao muoverci finché non distruggiamo Provera nel castello.

- I carri stanno arrivando, generale - rispose il sergente, afflitto - ma fra meno di mezz'ora sarà notte.

Bonaparte si issò sulla culatta del cannone, poi si lasciò scivolare a terra impolverandosi gli stivali. Il sergente lo seguì altrettanto goffamente.

- Una perdita di pressione, mio generale - disse il macchinista sfiorando sollecito l'enorme sfera di rame della caldaia. Bonaparte non gli badò, scendendo verso la colonna raffazzonata della cavalleria che precedeva i carri armati.

- E grazie all'italiano Volta noi illumineremo la notte degli Appennini come quella di Parigi la sera in cui respingemmo l'armata del tiranno di Prussia a Longwy! - gridò Bonaparte. Un fuoco di fucileria in fondo alla valle non lo distrasse. - Tenente! - chiamò con un gesto imperioso - perché vi siete fermati?

Un ufficiale accorse al galoppo, precedendo a fatica i carri armati sulla terra fresca dell'Appennino. - Una carrozza, mio generale! - esclamò senza riprendere fiato - i cacciatori hanno fermato un fiacre sulla strada di Ceva. Trasporta una principessa torinese.

Bonaparte si grattò la nuca, osservando i propri uomini. Non sembravano stanchi, né della campagna primaverile nè della giornata. Eppure in due giorni avevano vinto tre battaglie, costringendo i nemici alla ritirata perfino quando erano vittoriosi, distruggendo dieci battaglioni dell'Imperatore d'Austria e separando i suoi uomini dai Piemontesi.

Un carro più indietro lungo la fila scoreggiò vapore. - Avete requisito gli appartamenti per la notte? - domandò Bonaparte.

Il tenente si contorse sulla sella, mostrandogli la direzione di Càrcare. - Un'offerta spontanea - rispose - un nobile del luogo vuole ospitare lo stato maggiore per la notte.

Il generale accennò a risalire sul carro armato. - Fate portare là il fiacre di questa principessa - disse - Siamo tutti stanchi, abbiamo bisogno di riposare per la notte. La batteria elettrica è in arrivo: puntatela sul castello e bombardatelo per qualche ora, vedrete che i granatieri fuggiranno.

Il sergente era corso a prendere il cavallo dalle mani dell'attendente. Il generale Bonaparte montò con eleganza tornando al passo verso Càrcare, seguito dal suo stato maggiore.

Con un boato che imbizzarrì i cavalli, il carro armato del generale iniziò il bombardamento del castello di Cosseria.

...il piccolo còrso dal cognome impronunciabile rimase seduto sulla torretta del carro armato a vapore per tutta l'avanzata fino a Oneglia... Il giorno in cui l'esercito repubblicano aveva varcato il confine ligure, nessuno avrebbe scommesso sulla vittoria di un generale di 27 anni. Era la primavera del '96; il piccolo còrso dal cognome impronunciabile rimase seduto sulla torretta del carro armato a vapore per tutta l'avanzata fino a Oneglia, preceduto dalle divisioni Augereau e di Massena e seguito da 29 bocche da fuoco dette Gribeauval calibro 24, da tre colpi al minuto, montate su carri di Fulton. Il resto dell'esercito rivoluzionario, spedito in Liguria dal Direttorio più per allontanare la possibilità di un coup d'état che per una manovra diversiva che favorisse la rispettabile armata del generale Moreau sul Reno, manovrava sull'ala sinistra dello schieramento, sui primi contafforti appennini.

Il re di Sardegna non aveva mai visto un carro armato, ma aveva udito parlare della potenza nuova della Repubblica regicida. L'esercito del re di Prussia era stato fermato a Longwy da un corpo d'armata di coscritti alsaziani spalleggiati dall'artiglieria semovente. L'italiano Volta aveva illuminato con una vampata di fuoco impalpabile la notte parigina per festeggiare la vittoria, e uomini di scienza francesi avevano montato macchine capaci di fare operazioni matematiche prodigiose a un semplice movimento della mano.

Il re di Sardegna si erse a difensore della porta d'Italia. Mentre il generale Bonaparte entrava in Imperia, già conquistata dal suo predecessore Schérer, il sovrano strinse un patto di ferro con gli austriaci, che pure non si fidavano troppo dei Savoia e del loro esercito apparentemente imponente. Gli alleati cominciarono le manovre di difesa su un ampio fronte tra Torino, gli appennini e Alessandria.

Un ultimatum fu inviato dall'esercito austropiemontese ai francesi. L'intimazione a rientrare nei confini e ad evacuare anche Nizza, in mano alla Repubblica fino dagli anni di Robespierre, fu accolta con un gesto di stizza da Bonaparte. Ma i suoi ufficiali avevano paura, perché comandavano 37.000 soldati senza scarpe contro l'esercito più temibile d'Italia. Il re di Sardegna aveva mobilitato un esercito di 25.000 uomini sul fronte appenninico, ai quali si affiancarono 27.000 sudditi dell'Imperatore d'Austria.

Dopo notti insonni di calcoli alla pascaline seduto sul tavolino da campo, piegato in due su una grande carta del teatro di operazioni che rilevava con bandierine la posizione dei corpi d'armata austriaci e piemontesi, Bonaparte accettò battaglia da Voltri al passo di Cadibona malgrado lo scetticismo dei suoi ufficiali.

Il comandante in capo dell'esercito austropiemontese dette inizio alla guerra attaccando la brigata del generale Cervoni a Voltri, attraverso il passo del Turchino, cercando di separarla dall'armata francese e distruggerla. Era il mattino dell'11 di aprile. La sera del 23 aprile l'esercito del re di Sardegna non esisteva più.

La sera di quel 13 di aprile Giuseppina Teresa di Lorena, principessa di Carignano, posò un piede giù dal predellino del fiacre. - Oh, ma cos'è quello? - domandò in un francese perfetto accennando all'orizzonte notturno degli appennini rischiarato da una luce amaranto.

- Il fuoco elettrico - rispose il sergente imbarazzato dal profumo di primula della principessa, mantenendosi a distanza per non aiutarla con la mano a scendere - è la scoperta di un italiano come lei. Grazie a lui il generale sarà eletto all'Istituto nazionale di Scienze ed Arti, a Parigi.

- L'Italia non esiste - rispose la principessa, precedendo di qualche passo la sua ancella - è un'invenzione di voi regicidi. Dov'è questo generale Buonaparte?

- Eh, anche il Consiglio Aulico là a Vienna vorrebbe saperlo - gongolò il sergente - venga per di qua, nella casa.

La principessa di Carignano precedette il granatiere sulla ghiaia di mare del cortile. Sotto un pergolato di glicini incontrarono un soldato di leva. - Dove è il generale Buonaparte? - domandò la principessa.

- Bonaparte - rispose il ragazzo - sono io.

Giuseppina Teresa di Lorena principessa di Carignano osservò perplessa il soldato, mentre la sua ancella si faceva il segno della croce. Il sergente si levò il cappello, e il generale Bonaparte la squadrò da capo a piedi.

- Che faceva per strada, a quell'ora della sera? - domandò brusco.

- Venivo a conoscere lei - rispose, accorgendosi che il discorso che aveva preparato era rimasto cancellato dalla memoria.

Il generale scomparve nella casa. L'ancella osservava perplessa il carro armato addormentato al buio del cortile, simile a uno degli elefanti di Annibale sceso dalle Alpi per distruggere le legioni romane sul Ticino.

La principessa seguì Bonaparte. - Generale! - esclamò - sono venuta per avvertirla che il re di Sardegna e gli austriaci hanno settantamila uomini e duecento cannoni fra Mondovì e Alessandria. Appena lei metterà il naso fuori dal passo le salteranno addosso.

Il francese attraversò a grandi passi la stanza quasi buia. L'ancella era rimasta schiacciata in un angolo, immobile per la paura, mentre il sergente controllava dalla soglia. - Voglio farle vedere una cosa - disse Bonaparte facendo un cenno con l'indice alla principessa.

Lei lo seguì alla finestra, rimanendo senza fiato. Tutto il fianco del castello di Cosseria era illuminato da una luce come di incendio, ma non c'era fuoco. Da un semicerchio i carri armati francesi sparavano ininterrottamente sulle mura rovinate.

- La superiorità tecnica della Libertà! - esclamo il generale con i capelli spettinati - schiacceremo l'esercito del suo re da operetta dopo averlo separato dagli austriaci. Metteremo in ginocchio l'imperatore non con le nostre armate, ma con la superiorità ideologica della nazione rivoluzionaria!

- Cos'è? - domandò la principessa, indicando perplessa la macchina a manovella che il sergente aveva posato poco prima sul tavolo.

- Quella? - domandò il generale come risvegliandosi - è una pascaline, una macchina per operazioni matematiche. Grazie a Laplace e Monge i miei genieri sono in grado di calcolare in pochi minuti la portata di un ponte da gettare su un fiume, con quella.

La principessa premette con la punta di un dito uno dei bottoncini colore panna sul piano della pascaline, sentendo lo scatto sottile del metallo. Sperò di non rimanere contagiata dall'ateismo del generale francese semplicemente toccando la sua macchina.

- Mi rincresce, ma non possiamo lasciarla ripartire stanotte - disse Bonaparte richiamandola alla realtà. - Ha veduto le posizioni del mio esercito. Dovrà condividere l'ospitalità del mio padrone di casa, per questa notte. Ho già dato ordine al mio attendente di preparare due stanze per lei e la sua ancella.

Bussarono alla porta. Entrò un soldato, che la principessa Teresa di Lorena suppose un ufficiale malgrado mancasse di mostrine. - Messaggio dal generale Massena, da Dego - disse senza fiato porgendo una busta sigillata e un lasciapassare al generale.

- 5.000 prigionieri e 19 cannoni catturati - esclamò raggiante Bonaparte appena lacerata la ceralacca - meraviglioso André Massena! E solo ieri Augereau ha strappato mille moschetti agli austriaci, distribuendoli ai suoi soldati che non avevano armi da fuoco! Entro la settimana prossima saremo a Torino!

L'ancella cercava di rendersi invisibile. Giuseppina Teresa di Lorena vide il generale battere la mano sulla spalla del messo, mandandolo a riposarsi e rifocillarsi al campo.

- Mostra le stanze alla principessa - comandò Bonaparte al sergente. Giuseppina Teresa prese l'ancella per mano e seguì il soldato sulla scala per il piano superiore. Alcuni camerieri piemontesi osservavano con timore cattolico il passo marziale dei francesi, pesante di stivali e munizioni. La principessa cercò di sorridere ai domestici ma quelli rimasero in disparte.

Nel vestibolo del piano superiore l'ancella cacciò un breve urlo. Seduto su una poltrona stile Luigi XIV c'era un soldato morto con gli occhi sbarrati verso il cielo.

- Ma...! - disse la principessa perplessa - E' ferito?

...E' uno dei giocattoli del generale Bonaparte... un soldato meccanico... Il sergente si strinse nelle spalle. - E' uno dei giocattoli del generale Bonaparte - disse - un soldato meccanico.

Giuseppina Teresa si fermò davanti al soldato. Sembrava vero: la divisa era autentica, la positura lievemente rigida. Gli sfiorò il volto, non era freddo. - Metallo? - domandò quasi ammirata.

- Caucciù - rispose il sergente, diviso fra l'orgoglio della superiorità tecnica della Grand Nation e il disagio di essere incaricato di sorvegliare le due donne.

- Un automa! - disse la principessa battendo con l'unghia sugli zigomi del manichino - e come si muove?

- L'attendente del generale lo carica con una molla di carta - disse il sergente - una striscia piena di buchi perforati. Se vuole seguirmi, cittadina...

Un urlo lontano, come di masse che strepitassero, distrasse il sergente. Si affacciò spalancando la finestra nella notte fredda; Giuseppina Teresa potè vedere di sopra la sua spalla la luce innaturale sul castello di Cosseria.

- I piemontesi si sono arresi - disse il soldato, gli occhi bagnati di commozione - la strada per Ceva è libera! Ora il generale investirà l'esercito del re di Sardegna.

- Sono veramente stanca - disse la principessa gettando uno sguardo alla sua stanza - viaggiare in fiacre su quella strada di montagna è un'avventura. Può lasciarci sole?

Il soldato si torse i favoriti, appannato dall'imbarazzo, poi arretrò chiudendo la porta della camera. L'ancella aiutò subito la principessa a sciogliere il vestito e allentare il corsetto. - Che bestie questi francesi - disse la ragazza - non li sopporto. Puzzano.

- Anche i nostri puzzerebbero dopo tre giorni di battaglia - rispose la principessa riempiendosi i polmoni d'aria. Le dava sempre l'impressione di essere nuda quando allentava i lacci.

L'ancella posò le stecche sul comò. Giuseppina Teresa si sfilò le scarpe, rinfrescandosi i polsi e il collo in un catino di acqua che sperò pulita. - Puoi ritirarti nella tua stanza - disse senza voltarsi - ma lasciami la lampada per dopo.

Appena la ragazza uscì, Giuseppina Teresa sfilò la piccola pistola piatta dal doppio nastro con cui l'aveva assicurata alla parte alta della coscia, controllando per la centesima volta che fosse carica.

Nella notte non più rischiarata dal castello che bruciava e dal fuoco elettrico dei francesi, la principessa tese l'orecchio alla ricerca di una campana per sapere l'ora. Dopo parecchio tempo buio scese dal letto, avvolgendosi con uno scialle.

Il corridoio era scuro e deserto. Trasalì al profilo immobile dell'automa di Bonaparte, quindi lo superò facendosi il segno della croce. Origliò alla porta del generale, ma non c'era suono. La aprì con precauzione, stringendo l'arma da fuoco nella mano destra, e avanzò in punta di piedi verso il letto vuoto.

Raccolse tutto il coraggio e scese la scala in punta di piedi, tremando per il freddo della pietra. C'era una luce nello studio del padrone di casa. La principessa di Carignano dischiuse con due dita la porta di noce, riconoscendo il generale di spalle. Seduto allo scrittoio, un uomo di mezza età era intento a pestare con le dita du una macchina simile alla pascaline. Un lungo nastro di carta bianca tutto punzonato si arrotolava come un serpente biblico sul pavimento alla luce calda di due lampade a petrolio.

L'attendente smise di battere sui tasti, alzando l'occhio sulla principessa. Il generale si voltò bruscamente, notandola. Abbassò gli occhi sul suo décolleté e sui suoi piedi nudi, stringendo le labbra e alzando le sopracciglia.

Giuseppina Teresa arretrò fuori dall'alone di luce. Balzò allo scalone, aiutandosi con il corrimano per salire più in fretta. Al piano di sopra, si arrestò davanti alla porta della camera tendendo l'orecchio. Udì un passo di stivali sulla scala buia.

Entrò e richiuse la porta senza rumore. Lasciò cadere lo scialle, scostò la tenda del baldacchino e saltò sotto le coperte. Aveva nascosto di nuovo la piccola pistola a un colpo nella bustina di seta cucita da lei stessa, assicurata con il nastro stretto che le ricordava il suo dovere premendo contro la carne.

Il buio era assoluto. Il silenzio era assoluto. Perfino le campane dei villaggi sull'Appennino sembravano ammutolite dalla violenta avanzata dell'ateismo francese.

La maniglia si mosse. La principessa poté vedere il lucore tiepido dell'ottone inclinarsi, poi una striscia di buio più buio.

Il generale aveva il passo pesante. Il suo doppiopetto sbottonato era una macchia chiara nella stanza. - Chi è? - sussurrò la principessa per salvare le apparenze, sfilando la pistola.

Bonaparte si avvicinò, incurante della cortina del letto. Era talmente buio che non si poteva vedere nulla, ma la camicia da notte della principessa era chiaramente individuabile.

Giuseppina Teresa non sollevò le lenzuola di lino. Scivolò invece più in giù, allungando le braccia nude di fianco al corpo. Il generale montò sul letto comprimendo il materasso di lana e stoppia senza sfilarsi gli stivali.

Fu su di lei, pesante come solo un uomo può essere. Diritto di conquista, diritto del più forte, pensò Giuseppina Teresa di Lorena. Ecco che vengono a portarci la libertà e a prenderci la verginità.

Sentì la protesta lacerata della sottoveste. Il generale, che non si era neppure sfilato il cinturone, era fra le sue gambe. Giuseppina Teresa alzò le braccia come con voluttà, infilandole sotto il guanciale. Dopo un momento di panico trovò la pistola.

Bonaparte si teneva su di lei, annaspando per trovare i suoi fianchi con le dita intirizzite. Rendendosi conto che da quando era entrato nella sua camera da letto erano state dette solo due parole, il suo stesso chi è quasi inaudibile, la principessa appoggiò la bocca della pistola al collo del generale, appena sotto il pomo d'Adamo, e facendosi un rapido gesto della croce fece fuoco.

In un incredibile rombo d'eco che svegliò tutti i soldati da Savona a Mondovì, Bonaparte si sollevò sul letto e fu scaraventato all'indietro in un lacerarsi di tessuto del baldacchino.

Giuseppina Teresa rimase assordata più dall'eroismo del proprio gesto che dallo sparo. Sentì subito l'odore di cordite, poi udì passi di corsa sulle scale. L'ancella spalancò la porta, e poi anche il sergente con il moschetto e la lampada. Videro il generale immobile avvolto nella tenda stracciata del baldacchino, con un piede ancora sul letto.

Accorsero altre guardie esasperate che circondarono il letto. - Sono stata io! - esclamò Giuseppina Teresa trionfante - morte all'anticristo! Dio ha guidato la mia mano!

La sollevarono per le braccia portandola in un angolo. Tutti davano ordini, l'ancella scappò approfittando della scarsa luce. - Dio ha guidato la mia mano! - continuava a ripetere la principessa. La pistola era rimasta sul lenzuolo. Tutto era confuso.

E poi fra i soldati intorno a lei riconobbe il generale, vivo. Lo fissò con occhi spalancati e bocca aperta. Si fece il segno della croce - Il demonio! - sussurrò.

La portarono via. Bonaparte aveva un'espressione indifferente, quasi annoiata. - Non perdiamo tempo, fra poco sarò l'alba - disse con un gesto di sufficienza - L'ora di attaccare i piemontesi. Portate via questa donna.

Il sergente aveva sollevato da terra il corpo rovesciato. E' un sogno, pensò la principessa mentre la portavano via. Aveva visto uscire dalla ferita al collo il gomitolo di carta del nastro perforato durante la notte dall'attendente di Bonaparte.

Come ti è sembrato questo racconto? Non l'ho letto Mediocre Discreto Buono Ottimo Eccellente Se avete racconti che ritenete adatti per Delos, inviateli alla Redazione Narrativa di Delos, delos.script@fantascienza.com: saranno letti e accuratamente valutati dall'esperto editor Franco Forte.